MODA SOSTENIBILE PER BAMBINI & ARTICOLI SCOLASTICI
731 Articoli
STEIFF
Set neonato cardigan e pantaloni in maglia 2 pezzi
CAMANO
Calzini da ragazza confezione da 2 silver peony
HAPPY SOCKS
Calzini da bambino SUNNY HEEL navy
NAME IT
Body neonato
POPOLINI
Overall in pile di lana per neonati
GUESS
Leggings da ragazza
SANETTA
Pants da ragazzo grigio chiaro m
HAPPY SOCKS
Calzini da bambino STRIPE confezione da 2 multicolore
CAMANO
Calzini da bambina confezione da 2 rose wine
SANETTA
Bustier da ragazza confezione da 2 pz. Rosa
S.OLIVER
Jeans da ragazzo
STEIFF
Felpa per neonato
TOM TAILOR
Felpa da ragazza
SANETTA
Pantaloni da ragazza bianco sporco
SANETTA
Maglietta a maniche lunghe casual in cotone bianca per bambini
SANETTA
Canottiera da ragazzo Essentials Nera
SANETTA
Canottiera da ragazzo casual in cotone
SANETTA
Ragazza - Canotta Cotton Love
SANETTA
Top da ragazza
CAMANO
Calzini da ragazza confezione da 2 rosso
STEIFF
Body incrociato per neonato
Visti di recente
Moda sostenibile per bambini da Kastner & Öhler
I genitori vogliono solo il meglio per i loro figli – questo vale non solo per l’alimentazione e l’educazione, ma anche per l’abbigliamento. La moda sostenibile per bambini è la scelta perfetta per tutti coloro che apprezzano la delicatezza sulla pelle, la consapevolezza ambientale e le condizioni di produzione eque. Kastner & Öhler offre una vasta selezione di moda sostenibile per neonati, bambini piccoli e ragazzi, che è elegante, comoda e durevole.
Perché la moda sostenibile è particolarmente importante per i bambini
La pelle dei bambini è più sensibile di quella degli adulti e reagisce in modo più sensibile alle sostanze chimiche dannose. L’abbigliamento convenzionale contiene spesso pesticidi, plastificanti o coloranti sintetici che possono causare irritazioni alla pelle. La moda sostenibile per bambini è realizzata con materiali biologici certificati, privi di sostanze nocive e quindi particolarmente delicati sulla pelle di neonati e bambini.
Indossare la cosa giusta fin dall’inizio
Moda per neonati e bambini piccoli: delicata, sicura e priva di sostanze nocive
Soprattutto per i neonati e i bambini piccoli, è essenziale prestare attenzione a materiali morbidi, delicati sulla pelle e traspiranti. Il cotone biologico, il bambù e il Tencel sono tessuti ideali per la pelle sensibile dei bambini, poiché sono privi di pesticidi e garantiscono una vestibilità confortevole. A cosa si dovrebbe prestare attenzione quando si acquista moda per bambini:
- Tessuti morbidi e privi di sostanze nocive – Perfetti per la pelle sensibile dei bambini
- Tagli comodi – Facilitano la vestizione e la svestizione
- Basics sostenibili – Body, tutine e cappellini in materiali biologici
Bambini: moda quotidiana robusta e sostenibile
I bambini sono attivi, scoprono il mondo e hanno bisogno di abiti che siano comodi da indossare, resistenti e durevoli. La moda sostenibile per bambini si basa su tessuti biologici robusti che mantengono la loro forma anche dopo molti lavaggi. Soprattutto quando si acquista nuova moda, si dovrebbe prestare attenzione ai seguenti punti:
- Cotone biologico e lino resistenti – Perfetti per i bambini attivi
- Tessuti riciclati – Risparmio di risorse e durevole
- Colori e stampe innocui – Senza sostanze chimiche tossiche
Teen: stili cool con la coscienza pulita
La moda per gli adolescenti è più che semplice abbigliamento – è espressione di personalità e stile. La moda sostenibile per adolescenti dimostra che la produzione equa e i design cool non si escludono a vicenda. Da felpe e jeans alla moda a sneakers e accessori – Kastner & Öhler offre alternative sostenibili per i giovani attenti all’ambiente. Gli adolescenti possono così sviluppare il proprio stile senza scendere a compromessi in termini di consapevolezza ambientale e sociale.
Consigli generali per l’acquisto di moda sostenibile per bambini
Quando si acquista abbigliamento sostenibile per bambini, vale la pena prestare attenzione ai seguenti aspetti:
- Certificazioni come sigillo di sicurezza: prestare attenzione a GOTS, OEKO-TEX 100 o Fair Wear Foundation per garantire che l’abbigliamento sia privo di sostanze nocive e prodotto in condizioni eque.
- Durata e trasmissione: l’abbigliamento per bambini di alta qualità può essere indossato più a lungo, trasmesso o riciclato – un’alternativa sostenibile alla fast fashion di breve durata.
- Materiali naturali: il cotone biologico, il bambù o il lino sono delicati sulla pelle e rispettosi dell’ambiente.
- Second-hand e riciclo: la sostenibilità significa anche trasmettere abiti usati o utilizzare tessuti riciclati.
Marchi di moda sostenibile per bambini da Kastner & Öhler
Kastner & Öhler si affida a marchi sostenibili che combinano materiali ecologici con design alla moda per bambini:
Ergobag
Gli zaini e gli zainetti di Ergobag sono realizzati con bottiglie di PET riciclate e sono prodotti in condizioni sostenibili. Ergobag combina design ergonomico con consapevolezza ambientale – ideale per gli scolari.
Affenzahn
Affenzahn offre zaini e accessori sostenibili per bambini. Tutti i prodotti sono realizzati con materiali riciclati, sono durevoli e prodotti in condizioni eque. Inoltre, Affenzahn si affida a processi di produzione ecologici.
Satch
Satch sviluppa zaini scolastici alla moda per adolescenti realizzati al 100% con bottiglie di PET riciclate. Il marchio attribuisce grande importanza alla sostenibilità, all’ergonomia e ai design alla moda che combinano funzionalità con consapevolezza ambientale.
Sanetta
Sanetta è uno dei marchi leader per l’abbigliamento sostenibile per neonati e bambini. L’azienda si affida al cotone biologico certificato GOTS e produce in condizioni eque in Europa. I basics durevoli sono perfetti per la vita di tutti i giorni e particolarmente delicati sulla pelle.
Materiale scolastico sostenibile per bambini
La sostenibilità non si ferma all’abbigliamento – anche il materiale scolastico può essere ecologico, durevole e a risparmio di risorse. Gli zaini scolastici, gli zainetti, gli astucci e le borracce sostenibili sono sempre più realizzati con materiali riciclati, come le bottiglie di PET, e sono prodotti in condizioni eque. Inoltre, ci sono alternative sostenibili ai tradizionali quaderni scolastici, penne e blocchi – ad esempio carta riciclata, matite in legno certificato FSC o gomme da cancellare senza PVC e lattice.
Divertimento di gioco ecologico per bambini
I giocattoli accompagnano spesso i bambini per anni – tanto più importante è affidarsi ad alternative sostenibili. I peluche sostenibili sono realizzati con materiali ecologici come cotone biologico, poliestere riciclato o lana di pecora e sono privi di sostanze chimiche dannose o plastificanti sintetici. Offrono non solo un’esperienza di coccole particolarmente morbida, ma sono anche durevoli e delicati sulla pelle – ideali per neonati e bambini piccoli. Particolarmente apprezzati sono i peluche di marchi che si affidano a una produzione equa e a una lavorazione di alta qualità. Anche nel settore degli audiolibri ci sono alternative sostenibili: molti fornitori si affidano ormai ad audiolibri digitali e servizi di streaming per evitare CD e custodie in plastica. Le scatole di audiolibri come la Toniebox offrono soluzioni sostenibili, poiché sono durevoli, riparabili e in molti casi realizzate con materiali sostenibili.
Domande frequenti
Quali materiali sono particolarmente sostenibili per l’abbigliamento per bambini?
Il cotone biologico, il lino, la canapa, il Tencel e il bambù sono ecologici e particolarmente delicati sulla pelle. Sono coltivati senza pesticidi dannosi, consumano meno acqua del cotone convenzionale e sono biodegradabili. Soprattutto il Tencel convince per la sua produzione a risparmio di risorse e la sua traspirabilità, mentre la canapa, grazie alla sua naturale robustezza, consente di realizzare abiti durevoli. Anche il lino è una scelta sostenibile, poiché richiede poca acqua e diventa sempre più morbido con il tempo.
Come faccio a capire se un prodotto è sostenibile?
Prestate attenzione a certificati come GOTS o OEKO-TEX e informatevi sul marchio e sui suoi metodi di produzione. I prodotti sostenibili si distinguono per i materiali ecologici, una catena di fornitura equa e elevati standard di qualità. Le aziende trasparenti forniscono informazioni dettagliate sulla produzione, sulle condizioni di lavoro e sui tessuti utilizzati.
Esistono alternative sostenibili ai tradizionali zaini scolastici?
Sì, marchi come Ergobag, Satch e Affenzahn si affidano a materiali riciclati e a condizioni di produzione eque. Questi zaini scolastici sono spesso realizzati con bottiglie di PET riciclate, riducendo così i rifiuti di plastica e creando allo stesso tempo prodotti robusti e durevoli. Ergobag combina ergonomia e sostenibilità, mentre Satch si concentra su design alla moda per adolescenti. Affenzahn offre zaini adatti ai bambini realizzati con materiali ecologici, privi di sostanze nocive. Inoltre, questi marchi prestano attenzione a salari equi nella produzione e a percorsi di trasporto sostenibili per ridurre al minimo le emissioni di CO₂.

