-10% SU TUTTO

PANTALONI IN PELLE

27 Articoli
Vista:
KastnerOehler_MidseasonAktion-Welcome_05_720 x 1200_IT

Visti di recente

Pantaloni di pelle per uomo: un capo essenziale del costume tradizionale

I pantaloni di pelle da uomo non sono solo uno dei capi più apprezzati all’Oktoberfest, ma sono anche molto apprezzati in altre feste tradizionali e in occasioni speciali. Le loro caratteristiche tipiche sono ricami ricchi di dettagli come fiori, cervi o corna stilizzate e una pettorina abbottonata. Per quanto riguarda la lunghezza, è possibile scegliere tra tre opzioni. I pantaloni lunghi in pelle sono capi versatili che si possono indossare sia durante le feste tradizionali che nella vita di tutti i giorni. I pantaloni corti in pelle lasciano libere le ginocchia e sono diventati un trend setter nella moda tradizionale. I classici sono i pantaloni al ginocchio, che di solito si abbinano alle bretelle. Altri accessori indispensabili per un outfit tradizionale sono le calze tradizionali, le scarpe Haferl, la camicia a quadri e, indispensabile per un look tradizionale di successo, un Charivari, la robusta catena con ciondoli rustici.

Pantaloni di pelle da Kastner & Öhler

Corti o lunghi: da Kastner & Öhler troverete una vasta gamma di pantaloni di pelle da uomo. Tra questi vi sono modelli corti alla moda e modelli lunghi fino al ginocchio. A seconda della variante, si presentano semplici e puristici, convenzionali e riccamente decorati o in un look vintage alla moda. I pantaloni in morbida pelle scamosciata si affiancano a modelli di lusso in robusta pelle di cervo. Inoltre, troverete versioni con pettorina e modelli in cui la pettorina può essere abbinata individualmente. Sono presenti marchi noti come Spieth & Wensky e Weinbauer Tracht. Anche i colori dei diversi pantaloni di pelle sono molto vari: preferite un marrone scuro intenso o tonalità chiare? A voi la scelta: scoprite tutti i pantaloni di pelle da uomo ora nel negozio online di Kastner & Öhler!

Cura e conservazione corretti dei pantaloni di pelle

La cura e la conservazione dei pantaloni di pelle sono fondamentali per garantirne la durata. Dopo ogni utilizzo, i pantaloni di pelle devono essere asciugati all’aria e protetti dalla luce diretta del sole. Per la pulizia si consiglia di utilizzare un panno umido, sapone di Marsiglia e prodotti specifici per la cura della pelle che la mantengano morbida. Per la conservazione, i pantaloni di pelle devono essere appesi su una gruccia larga e imbottita per mantenere la forma. Evitate di conservarli in luoghi con temperature e umidità variabili, come cantine o soffitte. Una cura regolare e una conservazione accurata assicurano che i pantaloni di pelle rimangano un fedele compagno per molti anni.

Il look perfetto con i pantaloni di pelle: possibilità di abbinamento del classico costume tradizionale

Le possibilità di abbinamento del classico costume tradizionale si stanno ampliando sempre più con elementi moderni che superano i confini tradizionali. Oltre alla classica camicia tradizionale bianca o a quadri e alla giacca tradizionale per le giornate più fresche, anche capi contemporanei come maglioni casual o persino T-shirt moderne stanno entrando a far parte della moda tradizionale. Una combinazione particolarmente di tendenza è quella dei pantaloni di pelle con le sneakers, che crea un look rilassato ma elegante, ideale per occasioni meno formali o per una giornata in città. Anche indossare maglioni di lana o camicie casual in combinazione con pantaloni di pelle rappresenta un’interpretazione moderna che unisce comfort e tendenza. Accessori come charivari, cappelli o cinture tradizionali rimangono elementi importanti che conferiscono carattere e autenticità all’outfit, ma i look stanno diventando sempre più flessibili per riflettere lo stile personale e le preferenze di chi li indossa.

Anatomia di un paio di pantaloni di pelle: pettorina, bretelle, tassello, tasca per coltello e ricami

I pantaloni di pelle sono composti da diversi elementi caratteristici. La pettorina abbottonata è una caratteristica distintiva ed è solitamente decorata con ricami. Le bretelle assicurano una buona vestibilità e nella maggior parte dei casi possono essere rimosse. Il tassello nella zona posteriore garantisce libertà di movimento e consente di regolare la larghezza della cintura. La tasca per il coltello è un dettaglio pratico che nasce dalla tradizione e oggi ha più una funzione decorativa. I ricami, che vanno da motivi semplici a motivi elaborati, conferiscono a ogni paio di pantaloni di pelle il proprio fascino individuale.

La classe regina dei pantaloni di pelle: i pantaloni di pelle di cervo

Grazie alla loro qualità unica, i pantaloni in pelle di cervo sono considerati la classe regina tra i pantaloni in pelle. Il materiale è particolarmente morbido, robusto e traspirante, il che rende questi pantaloni comodi e resistenti. Con il tempo, la pelle di cervo sviluppa una patina unica che sottolinea il carattere dei pantaloni. Questi pantaloni in pelle di alta qualità sono un investimento che ripaga grazie alla loro qualità e al loro fascino e non dovrebbero mancare in nessuna collezione di costumi tradizionali.

Domande frequenti

Come devono calzare i pantaloni di pelle al momento dell’acquisto?

Al momento dell’acquisto, i pantaloni di pelle dovrebbero tendere a essere un po’ stretti, poiché la pelle si allarga con l’uso. Se indossati frequentemente, la cintura può allargarsi fino a 3 cm. Assicuratevi che i pantaloni aderiscano bene ai fianchi e alle cosce, poiché anche l’orlo può allargarsi fino a 5 cm. La cintura dovrebbe trovarsi appena sotto l’ombelico e la lunghezza può variare a seconda del modello.

Come si riconoscono dei pantaloni di pelle di buona qualità?

Si riconoscono dei buoni pantaloni in pelle dalla qualità della pelle, dalle cuciture pulite e dai ricami di alta qualità. La pelle dovrebbe essere morbida e di colore uniforme. Inoltre, nei pantaloni in pelle di buona qualità, le zone soggette a forte usura sono rinforzate all’interno con pelle nappa. Prestare attenzione ai dettagli come la lavorazione della pettorina e delle bretelle, nonché a particolari come la tasca per il coltello.

Quali diversi tipi di pelle vengono utilizzati per i pantaloni di pelle?

Per i pantaloni di pelle vengono utilizzati diversi tipi di pelle, tra cui pelle di capriolo, cervo e capra. Ogni tipo di pelle ha caratteristiche specifiche, come morbidezza, resistenza e capacità di sviluppare una patina. La pelle di cervo è considerata particolarmente pregiata.

Quanto durano i pantaloni di pelle?

Se curati e conservati correttamente, i pantaloni di pelle possono durare per generazioni. La durata dipende dalla qualità della pelle e dall’intensità di utilizzo. Una cura regolare con prodotti specifici per la pelle è essenziale per mantenere i pantaloni in ottime condizioni.

Torna su
Registrazione alla newsletter

Jetzt unseren kostenlosen Newsletter abonnieren und -10% auf Ihren Einkauf * sichern.

Si è verificato un errore in questo campo
Riceverai un'e-mail di conferma!
Si è verificato un errore!
Il tuo browser non è aggiornato
Il browser utilizzato è obsoleto ed è supportato solo parzialmente. Per poter utilizzare il nostro sito web senza problemi, ti invitiamo ad aggiornare il tuo browser o a passare a uno dei seguenti browser:
Accedi con i tuoi dati di accesso K&Ö o Gigasport.

Keine Kamera gefunden. Entweder ist die Kamera nicht vorhanden oder der Browser hat nicht die Berechtigung diese zu verwenden.

Cookie Banner
Kastner & Öhler utilizza i cookie

Per offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, sono necessari i cookie. Per favore, attiva i cookie nel tuo browser e riprova.

<!-- Content gets added here! -->
Avviso di disponibilità
Riceverai una nostra e-mail non appena l'articolo sarà disponibile.
Inserisci un indirizzo e-mail valido.
Si prega di accettare le nostre norme sulla protezione dei dati
Grazie!
Riceverai un'e-mail non appena l'articolo desiderato sarà di nuovo disponibile.