-10% SU TUTTO

DIRNDL E ABITI

19 Articoli
Vista:
KastnerOehler_MidseasonAktion-Welcome_05_720 x 1200_IT

Visti di recente

DIRNDL: QUANTO POSSONO ESSERE AFFASCINANTI GLI ABITI TRADIZIONALI

I dirndl prendono spunto dai costumi tradizionali rurali, ma gli abiti dirndl che un tempo le benestanti cittadine indossavano durante le vacanze estive erano naturalmente adattati allo stile della moda e al ceto sociale dell’epoca. I dirndl sono quindi una moda molto particolare , perché uniscono tradizione e attualità. Oggi i dirndl in tutte le loro varianti sono un capo indispensabile nel guardaroba femminile, non solo nei Länder federali. Oltre ad essere indossati durante le feste popolari , questi abiti sono molto apprezzati anche in occasioni festive e matrimoni, sia dalle ospiti che dalla sposa stessa.

Abito tradizionale e dirndl: ecco la differenza

La differenza tra un dirndl, un costume tradizionale e un abito tradizionale sta nell’attualità e nel design. Il dirndl è un capo di abbigliamento che viene utilizzato in molte occasioni festive e quotidiane. Molte donne amano indossare il dirndl anche nel tempo libero, ad esempio nei ristoranti all’aperto. I dirndl sono disponibili in molti colori, lunghezze e modelli diversi. Ogni anno si aggiungononuove tendenze. Gli abiti sono sempre dotati di un grembiule.

Il costume tradizionale o folk descrive una tradizione di abbigliamento regionale o locale che è stata coltivata per un lungo periodo di tempo. I costumi tradizionali non cambiano. Hanno un aspetto definito e le donne li indossano principalmente durante le festività religiose come Pasqua e Pentecoste o durante le sfilate in costume.

Nella moda odierna, con il termine “abiti tradizionali” si indicano solitamente abiti che, per quanto riguarda il taglio, i motivi e i materiali, si ispirano fortemente ai costumi rurali, ma che, a differenza del dirndl, vengono indossati senza grembiule. Questi modelli in stile country riprendono spesso le tendenze attuali della moda e le integrano con discrezione nei loro disegni tradizionali. Analogamente al dirndl, ogni stagione vede l’uscita di una vasta gamma di nuove collezioni.

Materiale e taglio: come indossare il dirndl in modo ottimale

È importante che il dirndl calzi bene. Dopotutto, volete divertirvi indossandolo, che sia all’Oktoberfest, a un matrimonio o a un altro evento. Inoltre, un dirndl ben aderente valorizza ogni figura e sottolinea la silhouette femminile. Per questo il corpetto deve essere aderente. Molte donne hanno bisogno di una taglia più piccola per i dirndl rispetto al loro guardaroba quotidiano. Tuttavia, dovreste comunque potervimuovere liberamente.

Il corpetto dovrebbe terminare nella parte più stretta dei fianchi, poiché è lì che si allaccia il grembiule del dirndl. Sotto il corpetto è possibile indossare una camicetta dirndl. Oggi la scelta in questo settore è molto varia. La versione classica della camicetta è bianca, in cotone, con scollo a cuore e maniche a sbuffo. Questo modello termina solitamente appena sotto il seno e può essere leggermente più ampio. Le camicette di pizzo, anch’esse molto diffuse , devono invece essere aderenti. Indipendentemente dal materiale, dal colore e dalla forma, un elastico sull’orlo assicura che la camicetta corta del dirndl non scivoli. Grazie a una arricciatura centrale, potete variare la quantità di décolleté che desiderate mostrare.

Grembiule e fiocco: come indossarli correttamente

Il tocco finale del dirndl è il grembiule, che lo completa. Di solito è possibile acquistare il dirndl e il grembiule in un set. Tuttavia, molte donne amano cambiare i grembiuli per variare il proprio outfit dirndl. Il grembiule non dovrebbe scendere oltre l’orlo della gonna, ma terminare al massimo due dita sopra di esso.

Il grembiule si allaccia con un fiocco. Ed è qui che la cosa si fa interessante. Il fiocco, o meglio la sua posizione , rivelainfatti il vostro stato sentimentale. Se il fiocco è posizionato a destra, significa che avete una relazione stabile o siete sposate. Un fiocco a sinistra indica che siete single. Se il fiocco è posizionato sulla schiena, significa che siete vedove o cameriere. Anche i bambini indossano il fiocco sulla schiena. Il fiocco posizionato al centro davanti simboleggia la verginità. Pertanto, prestate attenzione al messaggio che trasmettete con il vostro fiocco.

Nero, verde, blu e rosso: questi sono i colori più popolari per i dirndl

Mentre la moda dei dirndl cambia ogni anno, alcuni colori rimangono sempre di tendenza. Blu, rosso, nero e verde sono tra i colori classici e più popolari per i dirndl. I colori vengono valorizzati in modi diversi. O l’intero dirndl è realizzato in sfumature graduate dello stesso colore, ad esempio il corpetto è rosso scuro e il grembiule rosso chiaro, oppure il dirndl combina più tonalità. Un modello con corpetto verde, gonna rossa e grembiule blu sarebbe una possibile variante. Anche le tonalità pastello godono di grande popolarità. I dirndl neri invitano ad aggiungere accenti di colore, ad esempio con un grembiule o una camicetta colorati. Con i dirndl potete seguire i vostri gusti e creare in parte da soli l’abito dei vostri sogni .

Lena Hoschek, Gottseidank & Wenger – dirndl alla moda firmati da Kastner & Öhler

Kastner & Öhler offre dirndl di alta qualità realizzatida designer rinomati, che garantiscono la massima qualità. Noti stilisti e marchi di dirndl come Lena Hoschek, Gottseidank e Wenger combinano tendenze alla moda, novità e tagli moderni con il look tradizionale. In questo modo, il capo non passa mai di moda. Inoltre, gli stilisti utilizzano esclusivamente materiali selezionati come cotone, lino, velluto e broccato.

Accessori: cosa indossare con il dirndl?

Con alcuni graziosi accessori potrete completare perfettamente il vostro outfit dirndl. In una borsa tradizionale potrete riporre il portafoglio, il cellulare e tutto ciò di cui avete bisogno. Le borse tipiche dei dirndl sono spesso realizzate in feltro e hanno la forma di un cuore. Sopra l’abito si indossa una giacca tradizionale in tinta . Non possono mancare collane e accessori per capelli, come cappelli o coroncine di fiori. Alcune donne amano indossare anche calzettoni con il dirndl, scegliendo calze al ginocchio con elaborati motivi a maglia, a treccia o in pizzo.

Dirndl in saldo da Kastner & Öhler

Nel negozio online di Kastner & Öhler troverete un’ampia selezione di abiti tradizionali e dirndl di noti marchi. Esplorate i modelli in diversi colori, lunghezze e tagli e date un’occhiata anche alla sezione dei saldi. Da Kastner & Öhler ci sono sempre modelli in saldo. Ordinate un dirndl che soddisfi pienamente i vostri gusti!

Domande frequenti

Quali scarpe si abbinano al dirndl?

La scelta delle scarpe giuste da abbinare al dirndl dipende da cosa avete in programma di fare e dalle condizioni meteorologiche. In generale, molti modelli di scarpe si abbinano bene al dirndl. I più diffusi sono le ballerine, gli stivaletti stringati, le scarpe Haferl o gli stivaletti. Per i dirndl più eleganti potete optare per décolleté o tacchi alti.

Cosa si indossa sotto il dirndl?

I reggiseni speciali per dirndl funzionano in modo simile a un reggiseno push-up. In questo modo creano un bel décolleté che si abbina perfettamente alla scollatura del dirndl. Allo stesso tempo, il taglio fa sì che non si vedano sotto la camicetta. Se desiderate indossare anche dei collant sotto il dirndl, i modelli color carne sono i più adatti.

Come si lava un dirndl?

È preferibile portare il dirndl in lavanderia. Se desiderate lavarlo a casa e le istruzioni di lavaggio lo consentono, lavatelo a una temperatura massima di 30 gradi con un ciclo delicato a non più di 600 giri. Utilizzate un detersivo delicato e lavate solo il dirndl in questo ciclo. Lavate la camicetta e il grembiule separatamente. Rovesciare l’interno del vestito verso l’esterno e, se possibile, rimuovere eventuali decorazioni come perline o catene.

Torna su
Registrazione alla newsletter

Jetzt unseren kostenlosen Newsletter abonnieren und -10% auf Ihren Einkauf * sichern.

Si è verificato un errore in questo campo
Riceverai un'e-mail di conferma!
Si è verificato un errore!
Il tuo browser non è aggiornato
Il browser utilizzato è obsoleto ed è supportato solo parzialmente. Per poter utilizzare il nostro sito web senza problemi, ti invitiamo ad aggiornare il tuo browser o a passare a uno dei seguenti browser:
Accedi con i tuoi dati di accesso K&Ö o Gigasport.

Keine Kamera gefunden. Entweder ist die Kamera nicht vorhanden oder der Browser hat nicht die Berechtigung diese zu verwenden.

Cookie Banner
Kastner & Öhler utilizza i cookie

Per offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, sono necessari i cookie. Per favore, attiva i cookie nel tuo browser e riprova.

<!-- Content gets added here! -->
Avviso di disponibilità
Riceverai una nostra e-mail non appena l'articolo sarà disponibile.
Inserisci un indirizzo e-mail valido.
Si prega di accettare le nostre norme sulla protezione dei dati
Grazie!
Riceverai un'e-mail non appena l'articolo desiderato sarà di nuovo disponibile.